W&H e Osstell al simposio mondiale ITI di Singapore
Il Gruppo W&H supporta i professionisti del settore dentale in tutto il mondo con prodotti orientati al futuro nel campo della chirurgia orale e soluzioni digitali avanzate per la misurazione della stabilità degli impianti.
I prodotti del produttore di tecnologia medica si completano a vicenda, puntando alla sicurezza del paziente e a risultati implantari prevedibili. Al simposio mondiale ITI di Singapore, relatori di alto profilo presenteranno le soluzioni innovative di W&H e le soluzioni Osstell per la stabilità implantare, tra cui OsstellConnect, l'esclusiva piattaforma online che consente ai medici di tutto il mondo di raccogliere dati sui loro pazienti implantari.

Il simposio mondiale ITI si terrà a Singapore dal 9 all'11 maggio 2024. In tale occasione, il Gruppo W&H presenterà la sua nuova bussola di prodotto, evidenziando le sinergie tra i prodotti del produttore di dispositivi medici. Il cuore della soluzione orientata al flusso di lavoro è Implantmed Plus, l'affidabile motore W&H per l'implantologia e la chirurgia orale. Con il modulo Piezomed come soluzione aggiuntiva, W&H sta cambiando il modo di lavorare dei chirurghi orali: grazie all'esclusiva combinazione di dispositivi, gli utenti hanno a disposizione tutti i vantaggi della precisa tecnologia a ultrasuoni. In questo modo è possibile coprire un'ampia gamma di applicazioni chirurgiche. Con lo slogan "Chirurgia orale e implantologia in perfetta armonia per il successo del vostro trattamento", il Gruppo W&H riassume l'interazione tra i dispositivi chirurgici e il metodo innovativo di Osstell per la misurazione della stabilità degli impianti.
Simposio W&H & Osstell
W&H e Osstell ospiteranno un simposio sull'avanguardia dell'odontoiatria implantare all'ITI World Symposium di Singapore. Il Dr. Marcus Dagnelid modererà una conferenza il 10 maggio a partire dalle 08:30, con relatori illustri che discuteranno di "Occhi sul futuro dell'odontoiatria implantare utilizzando dispositivi all'avanguardia e un mondo di dati". Il Gruppo W&H si è assicurato una schiera di eccellenti relatori: Il Prof. Dr. Jörg Neugebauer, la Dr.ssa Joan Pi-Anfruns, il Dr. Nikos Mattheos e il Dr. Marcus Dagnelid condivideranno le loro conoscenze. Il Prof. Dr. Neugebauer approfondirà le sue esperienze pratiche con le soluzioni W&H, facendo luce sulla loro applicazione nella pratica quotidiana. Il ruolo cruciale delle misurazioni della stabilità dell'impianto per ottimizzare i risultati dei pazienti è oggetto della conferenza del Dr. Anfrun. Il dottor Mattheos esplorerà la combinazione di tecnologie all'avanguardia e il mondo dei dati nel campo dell'implantologia. Il dottor Marcus Dagnelid illustrerà OsstellConnect, la piattaforma online del Gruppo W&H che consente ai medici di tutto il mondo di raccogliere dati sui loro pazienti portatori di impianti. La soluzione basata su cloud tiene traccia dei pazienti e genera dati che, in ultima analisi, guidano il processo decisionale clinico e creano approfondimenti clinici sia a livello locale che globale. Utilizzando gli strumenti di OsstellConnect, l'intero team si sente coinvolto nel trattamento implantare, migliorando così il percorso del paziente. I relatori promettono una grande quantità di conoscenze e competenze, rendendo questo evento un appuntamento imperdibile per tutti gli operatori del settore.

Simposio W&H & Osstell
Quando: 10 maggio 08:30-12:30
Dove: Sala: Peridot 201-206 (Livello 2)
Relatori: Prof. Dr Jörg Neugebauer, Dr Joan Pi-Anfruns, Dr Nikos Mattheos e Dr Marcus Dagnelid
Workshop pratico con la dott.ssa Kristina Bertl

La dott.ssa Kristina Bertl terrà un workshop pratico al prossimo simposio mondiale dell'ITI a Singapore l'11 maggio a partire dalle ore 08:15. I partecipanti potranno acquisire informazioni sui flussi di lavoro standardizzati e sulla documentazione di routine, imparare tecniche avanzate per il rialzo del seno mascellare ed esplorare l'applicazione della chirurgia piezoelettrica in chirurgia orale, parodontologia e implantologia. Maggiori informazioni e la possibilità di registrarsi sono disponibili qui.
Workshop pratico con la dott.ssa Kristina Bertl
Quando: 11 maggio 08:15-09:45
Dove: Sala: Garnett 214 (Livello 2)
Relatore: Dott.ssa Kristina Bertl
Cliccare qui per registrarsi
Informazioni sul Simposio mondiale ITI
Il Simposio Mondiale ITI si terrà a Singapore dal 9 all'11 maggio 2024. Si prevede che l'evento richiamerà un'impressionante quantità di 5.000 dentisti provenienti da tutto il mondo. L'obiettivo principale è la ricerca di dati scientifici, lo scambio di buone pratiche e l'esplorazione di tecnologie all'avanguardia che promettono di migliorare le prestazioni nel campo dell'implantologia dentale.
Commenti